EFFICIENZA ENERGETICA: SEIENERGIE TRA LE E.S.CO. CERTIFICATE UNI CEI 11352 - Seienergie
16005
single,single-post,postid-16005,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-9.1.2,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive
certificazione ESCo Seienergie

06 Set EFFICIENZA ENERGETICA: SEIENERGIE TRA LE E.S.CO. CERTIFICATE UNI CEI 11352

L’efficienza energetica porta con sé risparmi economici. Un’azienda, infatti, per poter risparmiare, deve rivolgersi a professionisti in grado di pianificare interventi mirati in grado di produrre incentivi. Si tratta delleE.S.Co. che, a partire dal 19 luglio 2016, per poter operare nel settore dell’efficienza energetica devono essere in possesso di certificazione rilasciata da un Organismo di certificazione accreditato. Seienergie è una delle poche E.S.Co. certificate UNI CEI 11352 in tutto il sud Italia.

Una certificazione fondamentale per Seienergie, perché solo alle E.S.Co. sarà consentito realizzare e portare a termine diagnosi energetiche per grandi imprese energivore. Con Seienergie, E.S.Co. certificata UNI CEI 11352, è possibile partecipare al meccanismo dei Certificati Bianchi o presentare richiesta di concessione degli incentivi previsti dal Conto Termico, in vigore dal 31 maggio scorso.

In un mercato sempre più competitivo nei servizi di gestione dell’energia, dunque, la certificazione secondo la UNI CEI 11352 è uno strumento per garantire ai propri clienti la capacità organizzativa necessaria per assicurare un effettivo risultato in termini di miglioramento dell’efficienza energetica. Per questo motivo, Seienergie è un interlocutore indispensabile per le imprese e per le pubbliche amministrazioni che si pongono obiettivi di efficienza energetica e di miglioramento dell’utilizzo dell’energia.

Con Seienergie, così, è possibile accedere al meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) o dei Certificati Bianchi, il sistema di incentivazione istituito dai decreti del Ministero Attività Produttive di concerto con il Ministero Ambiente, che offre l’opportunità di ottenere un ricavo dalla realizzazione di interventi di risparmio energetico. I TEE, emessi dal Gestore dei Mercati Energetici, sono vendibili esclusivamente nell’ambito del mercato telematico gestito dallo stesso GME, a cui hanno accesso unicamente i soggetti accreditati, come Seienergie.