
30 Ago Seienergie e Atlas Copco: il nuovo progetto di efficienza nelle sale compressori
Una nuova e prestigiosa partnership in casa SEIENERGIE. La E.S.Co. certficata UNI CEI 11352 e specializzata in soluzioni di efficienza, sostenibilità ed energia, diventa distributore dei compressori Atlas Copco Italia Spa.
ATTIVITÀ
Seienergie, in collaborazione con Atlas Copco, offre una diagnosi lato produzione delle sale compressori. In particolare, con strumentazione di indagine e software di Atlas Copco, Seienergie offre un check-up delle prestazioni degli impianti e, contestualmente, mette a disposizione dei vertici aziendali alcuni importanti dati grazie ai quali è possibile simulare, con l’aggiunta o la sostituzione di un compressore già installato, non solo le prestazioni, ma soprattutto i benefici in termini di efficienza generale dell’impianto. Per di più, le metodologie di analisi offerte da Seienergie e Atlas Copco non richiedono l’arresto degli impianti dell’aria compressa.
ANALISI DI BASE MB LITE
L’analisi di base che Seienergie ha come finalità è la misura degli assorbimenti elettrici di tutti i compressori a velocità fissa(carico/vuoto); la deduzione della portata dalla misura degli assorbimenti elettrici; la stima del risparmio derivante dall’introduzione di compressori funzionanti a velocità variabile (Variable Speed Drive – VSD). L’MB lite, in tal senso, deduce la portata d’aria utilizzata dall’impianto misurando gli assorbimenti elettrici di tutti i compressori e associando, ad ogni secondo di funzionamento a carico del compressore, la sua portata nominale come da specifica tecnica. I dati raccolti, acquisiti da un apposito software, consentono non solo di generare report di vario tipo, ma soprattutto di poter scegliere il compressore che sia in grado, in base alla peculiarità rilevate nella singola applicazione, di offrire le migliori prestazioni e la migliore efficienza energetica. Il software di simulazione consente di configurare i dati, visualizzare il profilo di carico e mostrare immediatamente l’inefficienza energetica del sistema. Successivamente viene implementata la simulazione del risparmio energetico generato da un compressore VSD e prodotto un rapporto dettagliato che mostra il confronto tra il sistema d’aria compressa effettivo e quello ottimale.
CERTIFICATI BIANCHI
L’investimento in nuovi compressori funzionanti a velocità variabile (Variable Speed Drive – VSD) conferisce l’accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi, attività nella quale Seienergie ha maturato un know-how e un’esperienza che la rendono uno dei player più rinomati a livello nazionale.
OFFERTA
Le soluzioni Seienergie per l’efficientamento delle sale compressori, hanno un tempo di rientro dall’investimento inferiore ai due anni. Il risparmio energetico garantito dalle soluzioni offerte, insieme all’incentivo quinquennale dei Certificati Bianchi, fa sì che l’investimento si ripaghi in pochissimo tempo.